Radio Mayday
Un segnale d’emergenza. Una chiamata collettiva. Un progetto culturale.
Radio Mayday è un progetto innovativo nato dalla passione per la musica e la comunicazione, con l’obiettivo di dare voce a chi spesso non ne ha. La nostra missione è quella di costruire una radio che sia molto più di un semplice canale di intrattenimento: vogliamo creare uno spazio inclusivo, accessibile e aperto a tutti, dove musica e parole si fondano per unire le persone, superando barriere di età, provenienza e sensibilità.
La nostra radio è digitale, trasmessa sia in streaming web che in DAB+ in tutta la Campania, rendendo i nostri contenuti accessibili sia a livello locale che globale. Con redazioni attive a Striano e Casalnuovo (NA) e micro-presidi a Bologna, Novara, Toscana, provincia di Torino e Taranto, Radio Mayday è un progetto che parte dal Sud ma parla a tutta Italia, e al mondo intero.
Il nome “Mayday” è stato scelto proprio per la sua forza simbolica: è un grido d’aiuto, sì, ma anche un richiamo alla connessione, alla solidarietà e alla rinascita collettiva. L’ispirazione arriva direttamente dal brano di Lucio Corsi, un artista che con la sua poetica surreale e visionaria ha acceso in noi l’intuizione perfetta: una radio che raccogliesse e rilanciasse quei segnali, trasformandoli in messaggi di speranza, creatività e inclusione.
A questo proposito, ringraziamo Lucio Corsi, il suo manager Matteo Zanobini e la casa discografica Sugarmusic, per averci concesso l’utilizzo del nome “Radio Mayday”, riconoscendo nella nostra proposta una coerenza di valori e visione. Un accordo che si fonda sul rispetto reciproco e sull’impegno a trasmettere il brano che ha ispirato tutto questo, nel rispetto delle normative vigenti (come la licenza SCF).
Radio Mayday non è solo una radio. È una chiamata ad ascoltare, a condividere, a esserci. È il suono di chi non si arrende, ma risponde.